Il Gruppo Nestlé, presente in 186 paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo.
Da più di 100 anni presente in Italia, Nestlé si impegna ogni giorno con azioni concrete ad esprimere con i propri prodotti e le marche tutto il buono dell’alimentazione.
Visti i progetti operativi messi in atto, la Nestlé è stata Premiata da Confindustria nell’ambito del concorso “Best Performer dell’Economia Circolare 2021”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Sistemi Formativi Confindustria e con il supporto di 4.Manager, Enel X, Eni e Fondazione Ecosistemi realizzata in occasione di Connext, il grande evento di partenariato industriale organizzato presso il MiCo di Milano il 2-3 dicembre.
NESTLE’ ITALIANA tra le grandi imprese manifatturiere (rappresentata da Marta Schiraldi – Head of SHE & Sustainability Nestlé Group Italy and Malta), è stata premiata per la capacità di realizzare un sistema di produzione di imballaggi con il coinvolgimento di diversi attori attraverso un riciclo di prossimità che favorisce la riduzione dei trasporti e le emissioni di CO2 connesse;
Questo importante premio è stato vinto grazie al PROGETTO “KM 0 CARDBOARD”: l’obiettivo principale del progetto è la riduzione degli impatti ambientali, economici e sociali del packaging in ondulato utilizzato da Nestlé Italia presso lo stabilimento campano di Benevento. Il progetto rappresenta un esempio di economia circolare “closed loop” ed è finalizzato, attraverso la destinazione del macero dei propri stabilimenti ad un ciclo del riciclo locale, a dare nuova vita agli scarti di carta e cartone prodotti da Nestlé Italiana, trasformandoli in nuovi imballi secondari adibiti al trasporto delle confezioni di pizza surgelata verso i punti vendita. Il ciclo nasce e termina nello stabilimento produttivo di Nestlé Italiana, sito a Benevento.